Pascoli, versanti dolci e una distesa di fiori che soprattutto in primavera colorano i prati: ecco il paesaggio nel cuore della catena delle Maddalene dove il Rifugio Maddalene è stato ristrutturato di recente dal Comune di Rumo, ricavato da un’antica malga. Quassù - a 1925 metri di quota, vicino ai confini tra il mondo tedesco e il mondo italiano - i gestori organizzano pernottamenti con la possibilità di ammirare le stelle e il sorgere del sole e - in caso di maltempo - di lasciarsi sedurre dalla stufa in muratura che riscalda questo edificio realizzato in pietra e legno. Nel nostro organico abbiamo anche una Guida Alpina UIAGM che su accordi potrà accompagnarvi nelle vostre escursioni. Possibilità di organizzare cene e pranzi di gruppo. Per cene/pranzi di gruppo maggiori a cinque persone è gradita la prenotazione. IL RIFUGIO E' RAGGIUNGIBILE IN E-BIKE ED E' POSSIBILE RICARICARICARE LA BICI Prezzi per persona: MEZZA PENSIONE: 59€ a persona - Riduzione del 40% per i bambini fino ai 10 anni, gratuito per i bambini da 0 a 3 anni B&B: 35€ - 20€ per i bambini fino ai 10 anni, gratuito per i bambini da 0 a 3 anni
Da Lanza seguite le indicazione per il sentiero 113. Per salire in macchina bisogna richiedere il permesso giornaliero GRATUITO disponibile in tutti i bar / alberghi e ristoranti del Comune di Rumo e anche presso l'ufficio Turistico sito nella frazione di Marcena vicino alla Cassa Rurale. Per residenti e proproietari seconde case o villegianti qui a Rumo per un periodo superiore a 1 settimana si deve passare in Comune di Rumo e verra fatto per tutta la durata del soggiorno