-
Estate 2025: Soci Cai 61,00 Non soci 84,00
Il Rifugio Dorigoni, in Trentino, è di proprietà della Società degli Alpinisti Tredentini. E’ situato in Val di Rabbi – Alta Val Saent, una delle valli più autentiche del Parco Nazionale dello Stelvio e di tutto il Gruppo dell’Ortles-Cevedale, a quota 2436 m sopra un gradino roccioso in posizione aperta e soleggiata. L’accoglienza cordiale della Famiglia Iachelini unita all’ospitalità di un rifugio alpino curato e tranquillo ne fanno un luogo ideale per un’esperienza emozionante tra le alte quote del Trentino fatta di escursioni in ambienti di pregio naturale, trekking da rifugio a rifugio e salite in alta quota. Il Dorigoni dispone di 60 posti letto suddivisi principalmente in camere multiple nuove, bagni comuni al piano e un servizio doccia. I rifornimenti viveri sono effettuati in elicottero, circa ogni 3 settimane. Il Rifugio Dorigoni è aperto esclusivamente nella stagione estiva, dal 20 giugno al 20 di settembre. E’ una struttura alpina confortevole, realizzata con moderni concetti tecnologici che pongono particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Grazie all’energia prodotta dalla sua turbina idroelettrica, il rifugio offre ai propri ospiti un piccolo asciugatoio all’interno della veranda di accesso.
Leggi tuttoIl sentiero di accesso al Rifugio Dorigoni (2436 m) dalla Val di Rabbi è il numero 106. L’itinerario si sviluppa tra bosco e prateria alpina in un ambiente di grande pregio naturale. Il dislivello è di 900 m dalla Malga Stablasòlo (1539 m) e di 1050 m dal parcheggio del Còler (1380) con uno sviluppo di circa 7- 8 km. Il tempo indicativo di percorrenza è di circa 3.00 ore – tabelle Cai.
Leggi tuttoLe Cascate di Saent, il percorso naturalistico dei Laghi Sternai, il Sentiero dei Larici Monumentali, numerosi trekking da rifugio a rifugio e il mondo delle alte quote con il Ghiacciaio del Careser, la Cima Rossa e la Cima Sternai, sono solo alcune delle caratteristiche esclusive di una tra le valli più belle delle Alpi.
Leggi tutto20 giugno - 20 settembre