Rifugio Guido Rey

Oulx | Telefono: +39 0122831390 | Cellulare: +39 333 611 8616

ALTEZZA: 1761 mt
Tempo percorso: 00:50 h
Gruppo montuoso: Alta Val di Susa
Località: Prè Meunier snc

Pernottamento e colazione

€ 35

Mezza pensione con colazione

€ 55

Rifugio Chiuso

Mettiti in contatto con il rifugio

Campo Obbligatorio
Formato e-mail errato!
Campo Obbligatorio
Campo Obbligatorio
E' obbligatorio accettare i termini della privacy

Descrizione

Posto a 1761 mt, al limite di un grande bosco di conifere, il rifugio gode di una vista panoramica sulla valle ed è sovrastato da alcune delle montagne più appariscenti della Val Susa. Sopra il rifugio si riconoscono facilemente punta Clotesse, la Grand’Hoche, la guglia d’Arbour e punta Charrà che costituiscono lo spartiacque con la valle francese della Clarèe.

Leggi tutto

Come arrivare

IN AUTO
Raggiungere la frazione di Chateau Beaulard (Oulx), non entrare nella borgata, ma svoltare a
destra e parcheggiare dove la strada diventa sterrata (MAPS).
Il sentiero 715 inizia poco più avanti sulla destra (indicazioni rifugio Guido Rey – Passo dell’Orso – Bivacco Blanchetti) con una ripida salita che termina nei prati. Attraversarli e continuare nel bosco passando davanti alle Cappelle di San Domenico e Santa Chiara.
Attraversare il torrente su una bella passerella in legno e salire fino a incontrare la strada sterrata che conduce in breve al rifugio.
50 minuti dal parcheggio.
IN TRENO
Dalla stazione di Beaulard (Oulx) attraversare il fiume e proseguire sulla strada che porta verso l’abitato fino all’inizio del sentiero 702 (MAPS)
Seguire interamente la strada sterrata tralasciando sulla destra le indicazioni del Free Vertical Rey e per le Grange Pleynet. Nell’ultimo tratto di strada si interseca il sentiero proveniente da Chateau Beaulard e in poco si arriva in rifugio. 1H30 minuti dalla stazione.
In alternativa dalla stazione si può raggiungere il campeggio di Beulard (MAPS) dove poco più avanti parte il sentiero per la borgata di Chateau Beaulard e da lì seguire le indicazioni come per l’accesso in auto. 1h45 minuti dalla stazione.

Leggi tutto

Posti ristoro interni/esterni

La cucina del rifugio è semplice e genuina. I piatti proposti sono cucinati interamente tra le nostre mura, utilizziamo i prodotti locali unendoli a quelli più particolari che andiamo a scovare negli altri territori.
Il servizio ristorazione è attivo tutti i giorni, ma è importante la prenotazione.
A pranzo vi è la possibilità di scegliere tra i piatti del giorno, per la cena il menù è fisso o concordato precedentemente.
Chi avesse esigenze particolari ci può contattare per tempo e cercheremo di andare incontro a ogni esigenza.

Leggi tutto

Camere / Posti Letto / Bagni

La struttura si sviluppa su tre piani fuori terra e una terrazza panoramica sulla valle. L’ambiente è familiare e curato; dispone di 24 posti letto in confortevoli camerette da 2 o 4 persone, mentre i servizi igienici e le docce sono in comune ai piani. La struttura è aperta tutta l’estate offrendo il servizio di bar e ristorazione e la possibilità di pernottare.

Leggi tutto

Escursioni principali

Grand'Hoche, Punta Clotesse, traversata Oulx-Nevache.

Smart Working
Dall’estate 2024 il rifugio Guido Rey apre le porte a una nuova categoria di frequentatori della montagna: gli smart worker!
Con un impianto wifi a banda larga, due camere dotate di postazione da ufficio e la possibilità di sfruttare gli spazi in comune, il rifugio propone tariffe agevolate a lavoratori e studenti che soggiornano lavorando o studiando in montagna.
Al piano terra è presente una cucina per chi volesse prepararsi i propri pasti ed accedere a tariffe ancora più vantaggiose.
L’iniziativa è valida per tutti i giorni della settimana ad eccezione del sabato in cui vengono applicate le normali tariffe.

Outdoor
Esplora la natura incontaminata attorno al Rifugio Guido Rey con attività outdoor per ogni stagione. Dalle escursioni panoramiche ai trekking più impegnativi, fino alle ciaspolate invernali tra boschi e pendii innevati.
Un’esperienza autentica tra le vette della Val Susa, immersi nella bellezza selvaggia del Piemonte.
Escursioni
Alpinismo
Sci alpinismo

 

Leggi tutto

Apertura

Estivo e invernale

Gestione / Proprietà

Pierre Vezzoli
Geologo ed amante della montagna trascorreva una vita tranquilla. Nell’inverno 2021, durante una passeggiata nei pressi del rifugio Guido Rey, la neve è poca e il ghiaccio tanto: scivola e sbatte fortemente la testa, al suo risveglio decide di licenziarsi dal suo posto fisso e prendere la gestione del rifugio.
Nel giugno 2022 inizia una nuova avventura e il rifugio Guido Rey riapre le porte dopo due anni di chiusura.

Rifugi Vicini

  • Rifugio La Chardouse

    Italia

    Oulx

    ALTEZZA: 1761 MT
    Guarda
  • Rifugio Balbieres

    Italia

    Cesana torinese

    ALTEZZA: 1761 MT
    Guarda
©2022 MOUNTBNB.COM | Privacy Policy | Cookie Policy