Il Rifugio Muzio si trova sulla strada SP 50 del Colle del Nivolet, ed è quindi un ottimo punto per chi voglia impratichirsi con l'e-bike partendo da percorsi asfaltati.
La strada è chiusa al traffico motorizzato (ma non a quello delle due ruote, neve permettendo) dal 15 ottobre al 15 Maggio dalla Borgata Chiapili Superiore in su, mentre nel resto dell'anno è aperta fino al Colle del Nivolet. Tutte le domeniche di agosto e a Ferragosto il traffico motorizzato si ferma al Lago Serrù ed è possibile proseguire solo a piedi o in bici.
Il rifugio puó essere un possibile punto di arrivo, o partenza, o sosta. Qui i dati come se il percorso partisse dal Rifugioi e arrivasse al Colle del Nivolet.
Dal Rifugio Guido Muzio si percorre fino alla fine la SP 50 del Colle del Nivolet (2612 m s.l.m.), strada interamente asfaltata. Degno di sosta è sicuramente il Lago Serrù 2275 m s.l.m., punto di arrivo della 13^ tappa del Giro d'Italia 2019.
E' possibile allungare il percorso partendo da Ceresole centro, o più giù da Noasca o ancora, percorrendo l'intera Valle Orco, da Pont Canavese.
Tempo di percorrenza: 01:30 h
Grado di difficoltà: Intermedio
Dislivello in salita: 1000 mt
Lunghezza percorso: 0,0 km