Il Rifugio è posto in una radura tra abeti e faggi al termine della Val Settimana, dove si incrociano il Col de Stuet e il Ciol de Senons (due torrenti che originano il torrente Settimana).
A breve distanza la sorgente solforosa-magnesica cha ha dato il nome alla località.
Il rifugio Pussa è comodamente raggiungibile in Mtb lungo la strada che percorre tutta la Val Settimana (14km) quasi tutta asfaltata e che poi è possibile proseguire sino alla malga Senons risalendo la strada forestale e superando un dislivello di circa 400m in pochi km. Dal rifugio Pussa si può anche raggiungere il Rifugio Pordenone percorrendo una ciclabile e poi la val Cimoliana, oppure raggiungere il paese di Claut e con un percorso ad anello salire al rifugio Pradut.
Tempo di percorrenza: 01:00 h
Grado di difficoltà: Facile
Dislivello in salita: 400 mt
Lunghezza percorso: 0,0 km