Un classico trekking, per tutti: dal Passo della Croce Arcana (confine tra Toscana e Emilia-Romagna), dove si può lasciare la macchina, verso il Rifugio Duca degli Abruzzi che si trova di fronte al Lago Scaffaiolo: i panorami sono maestosi su tutta questa zona dell'Appennino e sulla pianura antistante!
Dopo qualche tornante la strada spiana definitivamente raggiungendo una croce in ferro ed un ampio parcheggio; dalla parte opposta invece un paio di cannoni degli alpini risalenti alla seconda guerra mondiale.
La Croce Arcana è piantata nel mezzo di questa spianata a ricordo e rappresentanza dello storico crocevia tra Emilia e Toscana, utilizzato da viandanti e commercianti in tempi antichi e da escursionisti e bikers in periodi più recenti. Lungo la strada sono visibili diversi cippi in roccia del XVIII° secolo, indicatori del confine tra Granducato di Toscana e Ducato di Modena.
Il sentiero, che da prima corre sul crinale mentre poi rimane a mezza costa dello Spigolino, consente di arrivare con facilità al Lago Scaffaiolo, suggestivo bacino lacustra situato a 1795 m. Bastano 40 minuti di pedalata per percorrere i 3 km che separano il Passo della Croce Arcana dal Rifugio Duca degli Abruzzi. Al rifugio è possibile mangiare ottimi primi e dolci, e offre la possibilità di pernottare. Dopo aver cenato lo scenario è reso fiabesco dalla luce tenue del tramonto. Un luogo in assoluta pace e tranquillità dove non è difficile ritrovarsi completamente soli in mezzo alle montagne.
Clicca QUI per info sul Rifugio!
Tempo di percorrenza: 01:20 h
Grado di difficoltà: Facile
Dislivello in salita: 130 mt
Lunghezza percorso: 0,0 km