La strada agro-silvo-pastorale che porta al rifugio costituisce una splendida cronoscalata in un’affascinante cornice naturalistica; per i più intraprendenti ci sono spettacolari discese da freeride su vecchi sentieri degli alpini, con ostacoli di diverse difficoltà.
Inoltre, il rifugio, grazie alla sua partenership con la Torino Bike Accademy offre scuola di MTB, gite in notturna con guida, ed eventi amatoriali di competizione:
Non hai mai avuto l'occasione di provare l'e-bike? Questa è l'occasione giusta per te!!
Affrettati!! ci sono solo pochi posti disponibili.
PROGRAMMA
ore 10 ritrovo all’inizio della strada agro silvo pastorale Sellery (tornante prima di Pian Neiretto)
ore 12:30 pranzo in rifugio
ore 14:30 speciale “ ZAINO: cosa ci metto?”
ore 16:00 ritorno alle auto
escursione aperta con e-bike e mtb propria a 30 €
INFO TECNICHE: D+ 584m. - Km.14
Il percorso parte dall’inizio della strada agro silvo pastorale del Sellery, dal tornante prima di Pian Neretto in località Forno di Coazze. Si segue la strada sterrata che costeggia il fiume Sangone all’interno del bosco, con pendenze medie moderate. Il percorso prosegue in mezzo ai pascoli dopo qualche tornante si raggiunge l’alpeggio Sellery Superiore dove è possibile comprare il famoso Cevrin di Coazze. Dopo l’alpeggio si affronta un tratto con forte pendenza, si supera il forte di San Maurizio, distrutto nel 1630 dove è possibile intuire il disegno a stella del forte e dei muretti a secco e si raggiunge il rifugio dove è possibile godere di una vista mozzafiato su Torino.
Read everythingTravel time: 01:00 h
Degree of difficulty: Intermediate
Difference in height: 596 mt
Path length: 0,0 km