Il Rifugio Arp è situato su di un ampio terrazzo erboso a 2.446 m di quota nel vallone di Palasinaz, circondato da numerosi laghi alpini, decine di sentieri ben segnalati e vette che sfiorano i 3.000 m. La struttura, interamente realizzata in pietra a vista, ha un ampio solarium e dispone di una sala da pranzo e di una zona bar molto accoglienti dove trovano posto numerosi oggetti della tradizione alpina: dagli arredi rigorosamente in legno agli attrezzi di un tempo, dalle cassapanche alle foto d'antan, ai quadri d'autore. Si raggiunge in un'ora e mezza di passeggiata a piedi o in mountain-bike partendo da Estoul, attraversando pascoli e boschi. Il rifugio è aperto in estate dal 1° giugno al 30 settembre.
Per raggiungere il rifugio, uscire al casello autostradale di Verrès (A4) e risalire la Valle d’Ayas fino a Brusson (km 15), imboccare il bivio a destra per la località di Estoul all’uscita del paese. Da qui proseguire per 7 km fino a raggiungere un ampio e comodo parcheggio ad un centinaio di metri oltre il centro abitato di Estoul; parcheggiare l’auto e imboccare la poderale che si diparte sulla sinistra. Proseguire per 6 km seguendo le frequenti indicazioni lungo il percorso (tempo di percorrenza per un camminatore medio: 1ora e 30 minuti).
Rifugio Arp - Punta Valnera
Rifugio Arp - Punta Valfredda
Rifugio Arp - Laghi di Valfredda - Corno Vitello
Rifugio Arp - Laghi di Palasinaz - Colle di Palasinaz
Rifugio Arp - Laghi di Palasinaz- Corno Bussola
TOUR DES SIX: UN TREKKING DI MEDIA MONTAGNA DI 3, 4, 7 GIORNI IN VALLE D'AOSTA,
A CAVALLO TRA LA VALTOURNENCHE, LA VAL D'AYAS E LA VALLE DI GRESSONEY VISITANDO BEN 6 RIFUGI! Per info: http://www.tourdessix.it
Clicca QUI per vedere l'escursione per il Rifugio Arp in E-BIKE.